Anniversario anni con te

Vieni nella Toscana "giusta"
super lusso per
restaurare
come vuoi tu la tua casa a
Cetona e nella Val d'Orcia

Chiama Edgardo al 348 7057 354 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Copertina19
Vedi Testimonial
  • PROGETTI RESTAURI EPG
  • Homepage
  • CHI E'
    • CURRICULUM
    • TESTIMONIAL EPG
  • IL BIO-ESTRATTORE CHE RESTAURA
    • Ordinare IL BIO-ESTRATTORE
    • ESEMPI RISANAMENTI
    • RESTAURI PROFESSIONALI
  • RE-INTONACARE CHE DURA
  • EFFLORESCENZE
  • PAVIMENTO DEUMIDIFICATO
  • PULIRE PIETRE E MATTONI
    • SALSEDINE FRONTE MARE
  • SEMINTERRATO CANTINA
  • BARRIERA ELETTROSMOSI

Risanare pavimento umido senza inutili vespai

Struttura muri vecchiPer 2000 anni abbiamo costruito TUTTI i nostri edifici con struttura a muri portanti e pavimenti poggianti direttamente sul terreno.
L'antico pavimento era uno strato di grossi ciottoli, un acciottolato detto "vespaio" perché le vespe facevano il nido tra i ciottoli. 
Tutti e due sono automaticamente soggetti a risalita d'acqua e sali dal terreno:
      1-
su per i muri, e
      2- attraverso il acciottolato del pavimento 

Quindi "Risanare" un vecchio edificio comporta eliminare
entrambi le risalite.
=> Vedi a fondo pagina la soluzione semplice, efficace, e poco costosa senza scavi o igloo!!

    
Struttura moderna a Travi  e pilastri in c.a.

Poi dal 1950-60 ad oggi è cambiata la struttura, che diventata uno scheletro di travi/pilastri in cemento armato, con il solaio del Pianoterra che è ora una gettata in latero-cemento che poggia su una trave a T rovescia. Vedi disegno sotto.


Moderno Vespaio aerato 
Questo solaio deve essere per legge sopra-elevato 20cm da terra così creando una camera d'aria detta "Vespaio aerato" in quanto vengono lasciati almeno due buchi nella trave per far circolare l'aria esterna per, si spera, disperdere l'umidità che risale dal terreno (come ha sempre fatto), mentre la trave in c.a. blocca la risalita. 

 
IL RISANAMENTO DEL PAVIMENTO DI VECCHI EDIFICI:
L'applicazione burocratica del Regolamento Edilizio Nazionale del 1972 entrato nel 2018 quale quello dei Comuni (sostenuto con gioia dai fabbricanti di igloo) impone la stessa camera d'aria di 20 cm del Vespaio aerato anche alle ristrutturazioni dei vecchi edifici, e senza neanche  menzionare la nessaria barriera alla risalita nei muri! Risultato?
Vespaio a igloo è assurda soluzione per ristrutturae edifici storici
Questo forzare in edifici storici vecchi la metà di una tecnica nata per edilizia nuova è da considerarsi soluzione culturalmente barbara alla quale ogni Progettista di coscienza e buonsenso dovrebbe ribellarsi in quanto:
-> è architettonicamente errata perché non serve!

a) massacra i vecchi muri per inserire cordoli di cemento armato,
b) spreca altezza di soffitto o costrigge a costosi scavi,
c) non risolve la risalita nei muri che comunque abbisogna di una vera barriera.
d) Costa inutilmente al Cliente.
MA QUESTA ASSURDITA' SI PUO' EVITARE LEGALMENTE
da parte di un Progettista di coscienza, sempre ai sensi del Regolamento Edilizio Nazionale del 2018 qualora sia dimostrata "l'impossibilità di realizzare le soluzioni tecniche citate in rapporto alla conservazione ed alla valorizzazione delle caratteristiche ambientali, funzionali e tecnologiche  preesistenti, e il progetto dovrà indicare in tal caso le soluzioni alternative adeguate al perseguimento dei requisiti citati".

Cioè, la Soluzione semplice e corretta che risolve tutto il problema c'è:
Soluzione giusta per risanamento pavimento in vecchi edifici
Basta eseguire direttamente sul vecchio pavimento, oppure sul terreno livellato, una gettata armata. Poi, su questa stendere una doppia guaina di 2 mm armata saldata e risvoltata ai bordi come da disegno. Sopra la guaina, coibentare con minimo 6 cm di polistirene per risparmiare riscaldamento.
Su questa, eseguire il massetto, eventualmente armato con leggera rete, che potrà contenere tutti gli impianti e  sopra eventualmente anche un riscaldamento a pavimento. Infine, fare il nuovo pavimento come si vuole.

Attenzione!!
Sarà però sempre necessaria una qualche barriera alla risalita nei muri

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'

Approvo

» TORNA ALLA HOME «

Ing. Edgardo Pinto Guerra. Via Bocca la Ciana 2A, 53047 Sarteano (SI)
mail: epg@consultingepg.com - mailpec: edpg@pec.net
CF: PNT DRD 38S01 Z336R

Tutti i diritti di riproduzione anche parziale del contenuto di questo sito sono riservati ai sensi delle disposizioni normative italiane e comunitarie (R.D. n. 633/1941, L. 18/08/2000, n. 248 Direttiva UE 9.4.2001). I contenuti del sito hanno finalità informativa ed esemplificativa, ad essi non può attribuirsi significato di obbligazione o garanzia. Chi accede al sito si impegna a verificare qualsiasi dato od informazione mediante contatto off-line prima di farne qualsiasi impiego.
Top
Copyright © Consultingepg-it 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
PAVIMENTO DEUMIDIFICATO