Anniversario anni con te

Vieni nella Toscana "giusta"
super lusso per
restaurare
come vuoi tu la tua casa a
Cetona e nella Val d'Orcia

Chiama Edgardo al 348 7057 354 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Copertina19
Vedi Testimonial
  • PROGETTI RESTAURI EPG
  • Homepage
  • CHI E'
    • CURRICULUM
    • TESTIMONIAL EPG
  • IL BIO-ESTRATTORE CHE RESTAURA
    • Ordinare IL BIO-ESTRATTORE
    • ESEMPI RISANAMENTI
    • RESTAURI PROFESSIONALI
  • RE-INTONACARE CHE DURA
  • EFFLORESCENZE
  • PAVIMENTO DEUMIDIFICATO
  • PULIRE PIETRE E MATTONI
    • SALSEDINE FRONTE MARE
  • SEMINTERRATO CANTINA
  • BARRIERA ELETTROSMOSI

Restaurare muri fronte mare da danni salsedine

Le facciate di edifici fronte mare in pietre e mattoni, intonacate o no, sono tutte soggette ad un grave degrado causato dal accumulo in esse di spuma marina sollevata dalle burrasche. Nel mondo, da Helsinky a Singapore sono la maggior causa di perdità di eredità culturale.
La spuma marina provoca molti più danni di una normale risalita nella terraferma in quanto l'acqua di mare contiene 37,5 gm/litro di sale, ovvero oltre 4 volte quanto una normale risalita.

=> Esempio clamoroso: Lo scrivente ha trovato 4 centimetri di sale marino accumulati fra l'intonaco in cemento e la muratura in mattoni della facciata interna in alto della chiesa di San Jacopo in Acquaviva situata direttamente fronte mare nel porto di Livorno

Meccanismo:
1- Ad ogni burrasca la spuma bagna e penetra la superficie e, quando evapora, lascia dietro di sè i cristalli del sale che conteneva.
2- Una pioggia lava la superficie ma, siccome inzuppa tutto lo spessore del muro, distribuisce uniformemente al suo interno ciò che non lava via,
3- La prossima burrasca aggiunge acqua e sale alla superficie che, evaporando, genera altri nuovi cristalli.
4- La prossima pioggia ripete il parziale lavaggio, ecc.
AL NETTO vi è un accumulo di cristalli nella superficie del muro o dell'intonaco che la distrugge rapidamente.
Dopo qualche anno si possono trovare grosse quantità di cristalli di sali all'intradosso di 40 cm di muro in mattoni pieni.
I danni possono essere enormi. Infatti, si può dire che le burrasche sono causa della maggior perdità di eredità culturale al mondo, da Helsinky a Singapore. In zone dove non piove quasi, i cristalli di sale si accumuleranno nella superficie molto velocemente, causando subito serissimi danni.
Esempi

Pietre e intonaco fronte mare degradati
 
Stato di cornicione in pietra e intonaco di Palazzo Cugia situato in alto sopra il porto di Cagliari (ora restaurato)


Restaurare pietre fronte mare



Porto di Gallipoli, mura in pietra leccese. Consumo differenziato delle pietre facce delle mura esposte alle burrasche


Intonaci  fronte mare distrutti    

Distruzione degli intonaci di castello fronte mare a Termini Imerese, Palermo. esposto alle burrasche



Danni risalita Venezia a mattoni

 

 Distruzione di muro in mattoni esposto alle burrasche   sulla laguna di Venezia

 



RIMEDI
Non vi sono rimedi alla presenza di cristalli di sale marino nella spuma
Ciò in quanto il
danno interessa non solo la superficie, ma TUTTO il materiale

L'unica cosa possibile è la PREVENZIONE
Questa si realizza semplicemente applicando su TUTTA la superficie della facciata
una pittura ai Silicati

(ma MAI uno dei cosiddetti "intonaci deumidificanti idro-repellenti" ora tanto di moda - nefasti perché dopo pochi mesi si stacca l'intero spessore così reso "idrorepellente")
.

MA  => Attenzione:

Le superfici in pietre o mattoni a vista, oppure stonacate da pitturare, non dovranno contenere dei vecchi sali rimasti nei primi 10-12mm della superficie, anche appena stonacata!

L
'unico modo per essere sicuri che non ci siano vecchi sali è di estrarli e rimuoverli tutti con la tecnologia Cocoon Westox bio descritta in alto.
 

Per Assistenza dal Servizio Tecnico Cocoon Tel: 348 7057 354




Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'

Approvo

» TORNA ALLA HOME «

Ing. Edgardo Pinto Guerra. Via Bocca la Ciana 2A, 53047 Sarteano (SI)
mail: epg@consultingepg.com - mailpec: edpg@pec.net
CF: PNT DRD 38S01 Z336R

Tutti i diritti di riproduzione anche parziale del contenuto di questo sito sono riservati ai sensi delle disposizioni normative italiane e comunitarie (R.D. n. 633/1941, L. 18/08/2000, n. 248 Direttiva UE 9.4.2001). I contenuti del sito hanno finalità informativa ed esemplificativa, ad essi non può attribuirsi significato di obbligazione o garanzia. Chi accede al sito si impegna a verificare qualsiasi dato od informazione mediante contatto off-line prima di farne qualsiasi impiego.
Top
Copyright © Consultingepg-it 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
SALSEDINE FRONTE MARE