5,0 su 5 stelle Amazon - Impossibile non averlo ! Da Cliente Amazon il 21 ottobre 2017
- opera notevole scritta in maniera disincantata da un operatore “indipendente” con l’intento di mettere finalmente ordine in un ristretto ambito apparentemente oscuro sia agli accademici che agli Enti di Tutela del nostro Patrimonio Culrurale. Eccellente manuale anche per il “fai-da-te”, per la capacità del Guerra di saper esporre in maniera semplice e chiara gli argomenti ivi conpresi.
Molta della mia pratica professionale deve molto a questo Testo che leggo dalla 1ª edizione del 2008.
Consiglio l’acquisto a chi, come me, dubita dei temporanei risultati miracolosi dei prodotti offerti dal mercato del risanamento e vuole vederci chiaro!
5,0 su 5 stelle Amazon - lluminante!!! Da CB il 7 Dicembre 2016- Chiaro, lineare, esaustivo e, come scritto nel titolo, illuminante. Descrive i processi in modo da essere accessibili anche ai non addetti ai lavori come me. Fa chiarezza sulle cause che hanno per sintomo l'umidità e propone rimedi idonei ad avere un risanamento duraturo. Le illustrazioni sono numerose ed a colori, così anche le foto.
Se volete chiarirvi ogni dubbio sulla materia, questo è il libro che fa per voi
5,0 su 5 stelle Amazon - Un libro veramente prezioso. Da Fabrizio Pieralli il 4 Maggio 2015
- Ho dato la valutazione massima perché il libro riassume il forma semplice e concisa le nozioni fondamentali (aggiornate) sull'argomento e perché l'autore è garante di quanto scrive per la sua lunga esperienza acquisita anche fuori d' Italia. Credo che il libro sia utile :
- ai tecnici come aggiornamento e come veloce compendio
- a chi deve commissionare lavori di restauro per avere ben chiaro quali siano problemi e costi da affrontare
Prof. Sergio Tinè. Palermo
- Da diversi anni si sentiva l'esigenza di un testo organico ed aggiornato atto ad offrire un valido contributo di supporto a quanti, impegnati in questo delicato settore, non sempre sono in grado di effettuare scelte avvedute e consapevoli.
3 Dic. 2016. CB. Caserta
- Sto leggendo il suo libro, mi si è aperto un mondo, se avessi avuto le informazioni che sto acquisendo adesso all'epoca dell'acquisto di casa nostra, con molta probabilità non l'avremmo acquistata.
16 Lug. 2016. FO. Roma
- Non volevo mancare un riconoscimento alla sua cortesia. Ringrazio Lei per il piacere che mi ha dato nel conoscerla di Voce, confermando tutte le ottime impressioni che avevo avuto conoscendoLa attraverso le sue Opere.
22 Mag. 2015. GE. Salerno.
- vorrei innanzitutto ringraziarla . . . e rinnovarle la mia ammirazione per il suo libro "Risanamento . . . ". La sua opera acquista un valore assai maggiore proprio perché, pur mantenendo il necessario linguaggio scientifico, è stata impostata in maniera tale da poter essere accessibile anche a persone che, come me, non hanno una base di conoscenza scientifica . . . . Questo mi ha fatto pensare che Lei ha veramente a cuore il "bene comune"
19 Mag. 2015. GD. Bologna
- Purtroppo non ho trovato risultati sul web e neanche alternative in commercio, ma ho conosciuto Lei, ho comprato il suo libro e l'ho "divorato". Le faccio i miei complimenti per come è scritto.
07 Gen. 2015. NS. Ivrea
- ho acquistato il suo libro Risanamento di murature umide e degradate e ho finalmente capito come risolvere il problema dell’umidità che ho in cantina, devo ringraziarla perché il suo libro è veramente utile per chi si trova a “combattere” questo tipo di problemi, purtroppo sul WEB si trova di tutto ed il contrario di tutto, alla fine si è veramente confusi.
14 Ott. 2014. LS
- in Italia ho avuto il piacere di imbattermi nella sua figura e nel suo testo di riferimento, che ho acquistato e sto leggendo in questi giorni, e mi sta stupendo per la quantità e la qualità delle informazioni riportate.
4 Ott. 2014. MC.
- volevo dirle che il suo libro sul risanamento delle murature mi è stato molto d'aiuto in questi anni
26 Sett. 2014. EE. Torino
- Dopo aver letto il suo libro (molto interessante e ben spiegato, tanto che dovrebbero leggerlo parecchi operatori del settore) mi son fatto una idea su cosa chiedere e cosa potenzialmente fare! Molti operatori edili e architetti a cui mi sono appoggiato per informazioni mi hanno detto le cose più disparate e che ricadono nelle casistiche (descritte da Lei) degli interventi temporanei o non permanenti!
17 Lug. 2014. DL. Rovigo
- Ho comprato la prima edizione del suo libro e l'ho trovata eccellente sia per il contenuto che la linearità dell'esposizione, che mi ha chiarito bene (spero!) i meccanismi e le modalità di risanamento. Meritava di arrivare alla terza, e le faccio quindi sinceri complimenti anche per l'esperienza che deve averla portata a scriverlo.
8 Apr. 2014. GC. Verona
- Mi occupo prevalentemente di Direzione Lavori e gestione tecnico economica di commesse edili. L'ambito del mio lavoro è quindi prevalentemente operativo . Da qualche tempo ho acquistato anche il suo libro, me lo sono studiato e devo dire che mi ha aperto la mente per quanto riguarda la comprensione delle cause dell'ammaloramento murario, problema che spesso incontro nel mio lavoro.
28 Mar. 2014. GB. Pitigliano
- la contatto per farle i complimenti per il suo trattato sul Risanamento di murature umide e degradate. Mi sono da poco affacciato a questo mondo inerente l'umidità... e per fortuna ho trovato Lei ed il suo libro, perché mi sono reso conto che su questo tema vige il caos più completo, con tanti ciarlatani che si pavoneggiano come risolutori di tutti i problemi, magari anche solo con un prodotto. Il suo trattato mi ha fatto capire, interessare e mi ha aperto gli occhi sulla materia... forse per il suo modo di scrivere e comunicare... GRAZIE
2 Feb. 2014. GDM. Agropoli
- l'ho letto da cima a fondo. (il suo libro e' fatto molto bene e rigoroso, cosa che all'università' non fanno)
6 Mag. 2013. AF. Paularo
- sono un giovane ingegnere. La contatto in seguito all'acquisto del Suo Volume Risanamento, rivelatosi molto interessante nonché di rilevante utilità nell'ambito della mia attività libero professionale. La ringrazio anche per le preziose indicazioni riportate nel Suo Volume.
22 Mar. 2013. PP. Borgomanero -
- Grazie e complimenti per il libro, veramente chiaro e appassionante.
16 Mar. 2013. AB. Savona
- Ho grande stima per il Suo lavoro, specie dopo aver letto il libro sul risanamento delle murature umide e degradate; spero di conoscerla presto. Ancora complimenti per la Sua pubblicazione che é densa di contenuti scientifici e pratici.
12 Feb. 2013. SV. Olevano Romano
- dopo aver acquistato e letto la Sua eccellente opera Risanamento di murature umide e degradate Le pongo il seguente quesito...
21 Gen. 2013. OG. Cascina -
- ho, con molto interesse e curiosità, letto il suo interessantissimo libro trovandolo di infinito aiuto per me che spesso mi trovo a consigliare e cercare di risolvere il problema delle efflorescenze saline.
29 Ott. 2012. SB. Provincia di Novara
- Sono un geometra, ho avuto il piacere di leggere un Suo libro sul risanamento di murature umide e degradate. Sono rimasta molto soddisfatta dell'acquisto, cercavo tutto quello che riguardasse il risanamento delle murature per un lavoro.
26 Gen. 2011. YL.
- Salve sono una ragazza che la voleva contattare per ringraziarla per aver scritto il suo libro. A Marzo mi laureo a... con tesi sui sali. Il suo libro mi è stato davvero di aiuto.
Dic. 2010. S. Bari
- Salve, sono un geometra della provincia di Bari e colgo l'occasione per fare i complimenti per il libro sul risanamento delle murature edito Flaccovio.
Mag. 2010. MCA. Cantone Ticino
- Per cercare di capire il fenomeno e trovare qualcuno in grado di aiutarci per risolvere il problema, sono incappata nel suo libro Risanamento di murature umide e degradate che ho letto una prima volta.
Io non sono un'addetta ai lavori, sono . . . . ma il suo libro è scritto talmente bene e in maniera così chiara che, sebbene io non sia in grado di trovare le risposte ai miei problemi, almeno mi ha dato spunti per farmi delle domande.
Lug. 2009. GM. Napoli
- Con grande soddisfazione ho acquistato il testo Risanamento di murature umide e degradate . L'ho studiato e lo trovo eccezionale.
2008. MZ. Verona.
- La ringrazio soprattutto per aver fatto chiarezza, attraverso il Suo libro, su di un problema tanto spinoso quanto fumoso nelle soluzioni quale è quello della umidità negli edifici.
2008. ER. Bologna
- ho trovato il libro molto interessante, serio e competente. Affronta una problematica molto sentita e poco trattata in letteratura. Complimenti all'autore.
2008. GP. Milano - Uno strumento indispensabile per chi opera nel settore
2008. SE. Roma - Finalmente un libro che imposta la materia. Il migliore.
2008. LB. Olbia - farò tesoro sicuramente di tutte le esperienze da lei illustrate