daAnniversarioanni

Nuovo ambiente "chiavi in mano"?
Problemi di umidità e di degrado?

Allora fidati di Edgardo Pinto Guerra
Chiamalo al: 348 7057 354 oppure
Scrivi con descrizione situazione a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   Grazie
 

Il Libro che fa Cultura
 
  • Homepage
  • CHI È
  • IL PREZIOSO COCOON WESTOX
  • REALIZZAZIONI
  • EFFLORESCENZE
  • BLOG CLUB BUFALE DEGLI INTONACI
  • PAVIMENTO DA DEUMIDIFICARE
  • LE INCREDIBILI VECCHIE STALLE
  • RISANARE SEMINTERRATO CANTINA
  • BARRIERA ELETTROSMOSI
  • TESTIMONIAL APPREZZAMENTO LIBR0

BLOG CLUB DELLE BUFALE

Bufala
 

 Un Club è un luogo di relax dove scambiare chiacchiere e amicizia con tuoi simili che hanno avuto esperienze di vita simili alle tue.
Quì si parlerà di testimonianze di metodi e di prodotti vantati come vere cure per intonaci MA che invece si sono rivelati solo promesse che sono durate poco: cioè delle truffe subite.
=> amico SCRIVICI a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  (Solo l'anno, le iniziali del tuo nome, ed il luogo verranno publicate)  - Anche se:
=> Quando un Cliente contesta il fallimento di un prodotto commerciale si crea un comico giro di confusione incredibile:
      1- il cliente giustamente chiama in causa l’impresa.
        2- L’impresa dice che ha seguito le istruzioni del produttore.
           3- Il produttore dice che l’impresa ha eseguito male il lavoro.
              4- Viene chiamato in causa il Direttore Lavori che dice che ha fatto eseguire quanto specificato dal produttore. Risultato?  Facilmente si finisce in tribunale con un CTU che non sa che pesci pigliare  . . . e ci guadagnano solo gli avvocati.

Testimonial 1 - 20 G.O.
Ho una buona esperienza in ambito di restauro e ristrutturazioni, sia come tecnico che come impresa, in quanto mio padre è titolare di una azienda che si occupa principalmente di ristrutturazioni di vecchi cascinali e altro. In zona è molto radicata la Caparol e per questo è da più di 30 anni che utilizziamo loro prodotti. Ho utilizzato anche prodotti MGN e STO, tutti con il medesimo sistema di funzionamento, ovvero del rinzaffo e del macroporoso. Questi metodi hanno dato mediocri risultati, che non superano i 5 anni in genere.

Ultimamente sono stato incaricato da un professionista per la redazione di una perizia tecnica in un fabbricato signorile dove è stato eseguito ben due volte (la prima fino a 2,20 mt di altezza 4/5 anni fa difettando subito e l'ultima un anno fa fino al soffitto ridifettando poco tempo dopo) il trattamento deumidificante Kerakoll denominato BioCalce.
=> Risposta: Che tristezza vedere come vengono imbrogliati clienti ingenui

Testimonial 2 -
29 Sett 2016. R. C (NA). Vespaio aerato: Sto lavorando ad un vecchio fabbricato in muratura in tufo. Una parete mi sta dando particolari problemi con macchie biancastre e saline al centro. L'umidità da risalita è stata scongiurata con la creazione di un vespaio. La parete, in oggetto, è stata già due volte spicconata e trattata con intonaci deumidificanti. Purtroppo a distanza di due mesi dalla tinteggiatura si sta gonfiando e sfaldando lo strato superficiale.
=> Risposta: Il vespaio non funziona. Può servire solo per disperdere all’atmosfera esterna attraverso i fori di aerazione che vengono raramente fatti la risalita dal terreno, ma NON QUELLA SU PER I MURI. Per questa seconda occorrerà una barriera iniettata o altro che non viene MAI fatta.

Testimonial 3 - Lug 2015 - F. Tavarnelle Val di Pesa (FI)
Le ho telefonato il mese scorso per chiederle se fosse il caso di applicare Cocoon su un muro da poco rintonacato con un intonaco cosiddetto risanante (nel caso specifico "Risana Facile" di Fassa), e che continuava a buttar fuori salnitro.
La mia impressione da inesperto é che l'intonaco sia stato sicuramente utile a rendere il muro più secco di prima (cosa che sia visivamente che al tatto si nota) ma del tutto insufficiente per trattenere I sali che sfondano la parte esterna dell'intonaco rendendo esteticamente orrendo il tutto.
Sono affranto e stanco di rifare intonaci speciali a caro prezzo con le limitate risorse che ho a disposizione e con grandi disagi per gli inquilini per non risolvere mai nulla e vedere il problema ripresentarsi nel giro di qualche mese o di un anno.
Ora sto finalmente (spero) capendo, grazie a lei, la vera natura/causa dei problemi/danni. Non ho capito una cosa però: quando si toglie umidità dai muri, I sali continuano a far danni o restano immobili dove sono e diventano innocui?
=> Risposta: Purtroppo i cristalli dei sali rimangono e continueranno a fare danni perché ri-cristallizzano a seconda delle condizioni ambientali di temperatura e UR% (alcuni aumentano il loro volume fino a 6 volte) , e questi cambiamenti spaccano tutto.


Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.

Cliccare su approvo per acconsentire al loro uso. Per saperne di piu'

Approvo
Ing. Edgardo Pinto Guerra. Via Bocca la Ciana 2A, 53047 Sarteano (SI)
mail: edgardopg@gmail.com - mailpec: edpg@pec.net
CF: PNT DRD 38S01 Z336R

Tutti i diritti di riproduzione anche parziale del contenuto di questo sito sono riservati ai sensi delle disposizioni normative italiane e comunitarie (R.D. n. 633/1941, L. 18/08/2000, n. 248 Direttiva UE 9.4.2001). I contenuti del sito hanno finalità informativa ed esemplificativa, ad essi non può attribuirsi significato di obbligazione o garanzia. Chi accede al sito si impegna a verificare qualsiasi dato od informazione mediante contatto off-line prima di farne qualsiasi impiego.
Top
Copyright © Consultingepg-it 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
BLOG CLUB BUFALE DEGLI INTONACI